Visualizzazione post con etichetta seminario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta seminario. Mostra tutti i post

giovedì 11 settembre 2025

L'astrologia: seminario filosofico. Teoria, Storia, Filosofia, Epistemologia

L’astrologia: tra storia, teoria e filosofia

SEMINARIO FILOSOFICO a cura di LUCIANO DRUSETTA

I 4 SABATI DI OTTOBRE: 4, 11, 18 E 25 DALLE 15:30 ALLE 17:00

ONLINE SU VIVERE FILOSOFARE (VIA ZOOM)

POSTI LIMITATI

L’astrologia, questa sconosciuta.

Una complessa disciplina millenaria oggi identificata con gli oroscopi delle riviste (nati poco più di cent’anni fa); ma la vera astrologia non fa generalizzazioni: parla del cielo interiore di ciascuno di noi.

  • Su quali presupposti teorici e filosofici si appoggia?
  • Che evoluzione ha avuto nel tempo?
  • La possiamo considerare scienza?
  • Possiamo integrarla nella nostra visione del mondo?
  • Che utilità può avere oggi?
  • Quali sono i suoi limiti, le sue criticità e le sue potenzialità?

👉 Ne parlerò in 4 incontri online. Chi mi conosce sa che mi occupo da anni delle implicazioni filosofiche ed epistemologiche dell’astrologia e della deontologia del consulto, e che per questo sono stato definito «filosofo dell'astrologia». Questo seminario non è un corso di astrologia. Sono quattro incontri aperti sia a chi non ne sa assolutamente nulla dell'astrologia, sia a chi ne sa qualcosa o è già un astrologo esperto ma desidera approfondire le tematiche sopra esposte. Vi guiderò tutti in un percorso che unisce rigore teorico e ricerca esistenziale.

📌 Dettagli pratici

🗓 ♄ 4, 11, 18, 25 ottobre · ore 15:30–17:00 (Zoom)

💳 Quota: 48 € – include:

4 incontri in diretta Zoom, tra cui 1 incontro interattivo di approfondimento esistenziale delle tematiche;

Accesso per sempre a registrazioni e materiali;

Spazio chat Q&A con il docente; esercizi e quiz online per facilitare assimilazione ed elaborazione.

⚠️ Posti limitati per favorire la partecipazione attiva.

👉 Rimborso possibile fino a 24h prima dell’inizio del primo incontro.

🌿 Un’iniziativa di Vivere Filosofare

I seminari filosofici di Vivere Filosofare sono appuntamenti periodici dedicati ad approfondire temi di rilievo esistenziale, con esperti e filosofi. Dopo il successo dei seminari passati (sul Vangelo apocrifo di Maria Maddalena con Lisa De Luca e su L’uomo a una dimensione di Herbert Marcuse con Marco Maurizi), ripartiamo con questo nuovo percorso dedicato all’astrologia. E se non conosci ancora la nostra comunità:

🌱 Vivere Filosofare è uno spazio online dove trovi newsletter, una radio filosofica, seminari, laboratori, livestream e presto anche una scuola di filosofia.

L’iscrizione alla community è gratuita e senza impegno → vivere-filosofare.mn.co

Buona vita filosofica e a presto!

CLICCA QUI PER APPROFONDIRE E ISCRIVERTI AL SEMINARIO

giovedì 31 ottobre 2024

Mit értünk bolygóciklus alatt?


Voice over CC 🇭🇺 A 2020. Auspiciában tartott, bolygóciklusokról szóló előadásom első néhány perce, Paola Ambroggi vezetesével. Köszönet Rosella Sbarbatinak a videofelvételért. Ez egy voice over próba magyar nyelven: én olaszul tartottam az előadást! Itt megtalálod az összes könyvemet egy helyen: https://is.gd/Czz5Al A csatornáim növekedésének támogatása: https://www.paypal.com/donate/?hosted...

venerdì 25 ottobre 2024

Aggiornamento dei prossimi eventi

Il 19 settembre ho presentato una vera e propria chicca, e anche una rarità nel panorama astrologico ed ufologico: una esposizione sulla complessità del fenomeno UFO/UAP (utilissima anche a chi di astrologia non si occupa e non se ne vuole occupare) e sulle sue possibili implicazioni astrologiche. Da non perdere! Evento organizzato dall'Accademia Astrea di Amata Gioviale ora disponibile per tutti in comodi video settimanali 😅 per tutti sul mio canale di YouTube.

Il 29 ottobre inizierà la mia collaborazione con L'Astro nella Manica di Ilaria Castelli. Terrò tre seminari, il primo dei quali sui cicli planetari e sull'ICP (indice ciclico planetario). Negli anni ’40 l’astrologia andò in crisi: come mai nessuno seppe prevedere lo scoppio della Seconda guerra mondiale? Alla ricerca di nuove tecniche più affidabili, Henri Gouchon ideò l’indice ciclico planetario (ICP) che fu studiato a fondo da André Barbault la cui teoria dei cicli planetari, abbinata all’ICP di Gouchon, ha permesso di prevedere in tempi non sospetti la caduta del muro di Berlino e la crisi pandemica del 2020, lasciandoci anche un messaggio di grande ottimismo per gli anni, anzi per i mesi a venire.

Il 5 novembre parlerò di A*C*G (Astrocartografia o astrografia) sempre per L'Astro nella Manica di Ilaria Castelli. Si tratta di un metodo innovativo e poco conosciuto che permette di proiettare una carta astrologica sul planisfero di Mercatore e visualizzare in un colpo d’occhio tutte le aree del mondo nelle quali in un certo momento c’è un pianeta in uno dei quattro angoli della carta (AS, DS, MC, FC). È uno strumento utilissimo che ha diverse applicazioni: a livello individuale facilita l’eventuale rilocazione del tema natale o delle rivoluzioni solari; in astrologia mondiale permette di “geolocalizzare” eventi cosmici quali comete, eclissi, carte di ingresso e di lunazione. Una tecnica affascinante della quale esiste pochissima letteratura astrologica, esistente soprattutto in lingua inglese.

L'8 e il 15 novembre seguirà un doppio seminario, che vi consiglio caldamente di seguire: organizzato dall'Accademia di Amata Gioviale, verterà su tutte le principali tecniche di astrologia mondiale e collettiva che ho già avuto modo di presentare diverse volte in passato e che trovate contenute nel mio libro di cui è appena uscita la seconda edizione. Sarà una affascinante carrellata in chiave storica, che vi spiegherà come e perché gli astrologi moderni (Guichon e Barbault in prima linea) ritennero insufficienti le tecniche antiche e proposero due tecniche innovative apparentemente più affidabili: i cicli planetari e l'ICP o indice ciclico planetario. Risponderò anche alle annose domande sull'Era dell'Aquario. Èn già iniziata? Ci stiamo arrivando? Quanto manca? Quale sarà l'evento astrologico che ne segnerà ufficialmente l'inizio?

Il 19 novembre per L'Astro nella Manica di Ilaria Castelli illustrerò la Rivoluzione Solare "e basta". Basta con tutti questi aggettivi collegati alla rivoluzione solare: mirata, rilocata, attiva, passiva, virtuale, magica... Torneremo alle radici, all'essenza della Rivoluzione Solare dandone una definizione tecnica e rigorosa e ricordando che essa nasce soprattutto come metodo previsionale da affiancare sempre al tema natale e ad almeno un altro metodo previsionale come possono essere i transiti, le rivoluzioni lunari, il tema progresso, le direzioni.

Seguirà il 3 dicembre un altro evento per l'Accademia Astrea: l'esposizione di due importanti, tradizionali tecniche di Astrologia Mondiale: lo studio delle comete e lo studio delle eclissi (sia lunari che solari), affrontate e spiegate (come sempre) con rigore astronomico e con alcuni suggerimenti interpretativi. Un invito a sperimentarle e a metterle alla prova per provare ad ottenere maggiori informazioni sul caotico periodo che stiamo vivendo e sull'immediato futuro. Ma funzioneranno davvero? Illustri astrologi assicurano di sì, ma a voi spetta l'ultima parola!

Il 25 e 26 gennaio 2025 tornerò dopo un anno di assenza all'Auspicia Festival a Parma, dove presenterò il mio libro Tecniche di Astrologia Mondiale e collettiva e dove azzarderò previsioni per il 2024: non segnosolari, ma bensì basate sulle principali tecniche di Astrologia Mondiale che nel frattempo tutti voi avrete ovviamente letto e appreso grazie al mio libro e grazie all'Accademia Astrea di Amata Gioviale. Vero? 😉

Vi ricordo che partecipo molto volentieri a tutti gli eventi a quali vengo invitato come relatore o come ospite, ma io non organizzo nulla. Le mie capacità organizzative in tal senso sono vicine allo zero. Per qualsiasi informazione sugli eventi qui sopra elencati, vi prego di contattare i rispettivi organizzatori! Grazie!

lunedì 14 ottobre 2024

Prossimi eventi

Per l’Astro nella manica Astrology School terrò tre Seminari online di 2 ore circa. Ecco il calendario e gli argomenti:

🪐Martedi 29 ottobre ore 20.45 “I cicli planetari e l’indice Ciclico planetario”
🌎Martedi 5 novembre ore 20.45 “L’astrocartografia”
☀️Martedi 19 novembre ore 20.45 “La Rivoluzione Solare”
Per info e iscrizioni: castelli.ilaria@gmail.com
*******
Per l'Accademia Astrea di Amata Gioviale terrò i seguenti seminari:
Venerdì 8 e 15 novembre ore 21: "Astrologia Mondiale" (carrellata delle principali tecniche tranne comete ed eclissi)
Martedì 3 dicembre ore 21: "Comete ed eclissi"
Per info e iscrizioni: +39 338 7271537 WhatsApp

lunedì 2 settembre 2024

Prossimi appuntamenti 2024/25

Dopo essermi preso una pausa sabbatica dall'Astrologia sono lieto di comunicarvi i prossimi eventi che mi vedranno protagonista. Il primo di questi sarà una vera e propria chicca, e anche una rarità nel panorama astrologico ed ufologico: una esposizione sulla complessità del fenomeno UFO/UAP (utilissima anche a chi di Astrologia non si occupa e non se ne vuole occupare) e sulle sue possibili implicazioni astrologiche. Da non perdere!



Il 3 dicembre seguirà l'esposizione di due importanti, tradizionali tecniche di Astrologia Mondiale: lo studio delle comete e lo studio delle eclissi (sia lunari che solari), affrontate e spiegate (come sempre) con rigore astronomico e con alcuni suggerimenti interpretativi. Un invito a sperimentarle e a metterle alla prova per provare ad ottenere maggiori informazioni sul caotico periodo che stiamo vivendo e sull'immediato futuro. Ma funzioneranno davvero? Illustri astrologi assicurano di sì, ma a voi spetta l'ultima parola!


Seguirà un doppio seminario, che consiglio caldamente di seguire, su tutte le principali tecniche di astrologia mondiale e collettiva che ho già avuto modo di presentare diverse volte per il CIDA di Belluno e per il CIDA di Roma-Lazio. Sarà una affascinante carrellata in chiave storica, che vi spiegherà come e perché gli astrologi moderni (Guichon e Barbault in prima linea) ritennero insufficienti le tecniche antiche e proposero due tecniche innovative apparentemente più affidabili: i cicli planetari e l'ICP o indice ciclico planetario. Risponderò anche alle annose domande sull'Era dell'Aquario. È già iniziata? Ci stiamo arrivando? Quanto manca? Quale sarà l'evento astrologico che ne segnerà ufficialmente l'inizio?


Tornerò dopo un anno di assenza all'Auspicia Festival a Parma, dove presenterò il mio libro Tecniche di Astrologia Mondiale e collettiva e dove azzarderò previsioni per il 2024: non segnosolari, ma bensì basate sulle principali tecniche di Astrologia Mondiale che nel frattempo tutti voi avrete ovviamente letto e appreso grazie al mio libro e grazie all'Accademia Astrea di Amata Gioviale. Vero? 😉

Vi ricordo che partecipo molto volentieri a tutti gli eventi a quali vengo invitato come relatore o come ospite, ma io non organizzo nulla. Le mie capacità organizzative in tal senso sono vicine allo zero. Per qualsiasi informazione sugli eventi qui sopra elencati, vi prego di contattare i rispettivi organizzatori!

martedì 16 maggio 2023

La coscienza dei luoghi

Estratto dalla lunga diretta Facebook del 16/4/2023 con Pierluca Zizzi. Il video completo è disponibile sulla pagina Facebook Astrologia Roma Lazio e verrà poi caricato sul canale YouTube de L'Alchimista all'Opera. Buona visione!

mercoledì 19 aprile 2023

Astrologia Huber: il Punto dell’Età e le fasi della vita

Il Punto dell’Età (PE) è una tecnica messa a punto dagli astrologi Bruno e Louise Huber che hanno fondato in diversi Paesi europei scuole di Astropsicologia. Applicato al Tema Natale descrive il processo di maturazione della persona e le tappe fondamentali del suo sviluppo. Diretta Facebook del 19 marzo 2023 di Anna Maria Morsucci, Eleonora Boscarato e Luciano Drusetta (con sottotitoli attivabili).

venerdì 17 dicembre 2021

Nutrizione Alchemica

 

Ciclo di 5 lezioni da gennaio a maggio 2022 sulla piattaforma Zoom la seconda domenica di ogni mese dalle 10 alle 12.

L'alchimia è l'arte della trasformazione e come tale è l'arte della vita. La vita è continua trasformazione e dinamico aggiustamento e trasmutazione alla ricerca di nuovi equilibri. L'intestino è il nostro laboratorio alchemico in cui cibo ed emozioni subiscono elaborazioni e raffinazioni successive per estrarre il nostro oro, cioè la salute fisica e mentale. Medicina è tutto ciò che procura benessere e salute all'essere umano, l'integrazione tra scienza moderna e scienze antiche arricchisce la nostra conoscenza dell'essere umano e della natura. Faremo un viaggio in chiave moderna e pratica tra gli elementi di due tra i più antichi sistemi medici, la Medicina Tradizionale Cinese e la Medicina Tradizionale Mediterranea per arrivare ad una diversa visione del nutrimento del corpo e dello spirito, che ci accompagnerà ogni giorno

Programma del corso:

1° Lezione - 9 gennaio 2022: La scienza di oggi e le scienze di ieri: superare le contrapposizioni. Che cos'è la Nutrizione Alchemica. Stomaco e intestino: un laboratorio alchemico di alimenti ed emozioni. Il microbiota e l'asse intestino-cervello

2° Lezione - 13 febbraio 2022: La Medicina Tradizionale Cinese (MTC). Il medico in MTC è il nutrizionista e il giardiniere. La concezione energetica in MTC. I 5 movimenti: legno, fuoco, terra, metallo, acqua. I 5 organi rete: fegato, cuore, milza-pancreas, polmone, rene. L'equilibrio YIN/YANG nel micro e nel macrocosmo

3° Lezione - 13 marzo 2022: La Dietetica Cinese. Energia e sapori degli alimenti. Una dieta per ogni costituzione. Scopri la tua costituzione. La tua dieta bilanciata: cura il caldo con il freddo e il freddo con il caldo

4° Lezione - 10 aprile 2022: La Medicina Tradizionale Mediterranea (MTM). In viaggio tra i 4 elementi della MTM: terra, aria, acqua, fuoco. La medicina Umorale e la fisiognomica. Le 4 costituzioni: flemmatica, sanguigna, biliare, malinconica

5° Lezione - 8 maggio 2022: Conosci la tua costituzione e ritrova l'equilibrio con l'alimentazione e la fitoterapia. Esempi e discussione di casi singoli

Docente: Rosella Sbarbati Del Guerra

Laurea in Biologia, Ph.D. in Medicina, Specialista in Scienza dell'Alimentazione ed Erborista. Autrice di "NUTRIdieta®: sani e in salute con la nuova dieta mediterranea" ed RED 2010, di "IL VEGETARIANESIMO", ed Xenia, 2001, di "OF MICE AND MAZES", ed Rodopi, Amsterdam, 1981. Il metodo NUTRIdieta® integra un approccio scientifico moderno con le scienze antiche, in particolare la Medicina Tradizionale Mediterranea e la Medicina Tradizionale Cinese, soprattutto per quanto riguarda la fisionomica, la fitoterapia e l'alimentazione. Gli studi NUTRIdieta® sono in Ancona e a San Severino Marche (Centro di Nutrizione Olistica). Esperta di alimentazione vegetariana e vegana faccio parte del gruppo di lavoro nazionale S.I.N.U. (Società Italiana di Nutrizione Umana) sulle Diete Vegetariane. Ha svolto attività di ricerca presso le Università di Pisa, Amsterdam e Leiden; è stata Visiting Professor presso le Università di Amsterdam e Tsukuba (Giappone), Professore a contratto presso le Università di Genova e Camerino; ex Dirigente Sanitario presso ASUR Marche, area vasta 2.

Prezzo per l'intero corso € 120, oppure € 30 per l'iscrizione alla singola lezione.

mercoledì 30 dicembre 2020

Buon 2021

 

Il 20 dicembre vi siete persi Porte aperte all'Astrologia dove Margherita Fiorello, Barbara Russo e io abbiamo offerto consulti individuali gratuiti? Non siete presenti su Facebook e non potete vedere le dirette dell'evento? Nessun problema! Le ho caricate su YouTube: prima parte e seconda parte.

17 gennaio 2021 - CIDA Roma-Lazio:
Astrologia per Tutti, terza lezione; parlerò dei pianeti assieme a Eleonora Boscarato

24 gennaio 2021 - CIDA Roma-Lazio:
Miniseminario di Astrologia Mondiale
con uno sguardo sul 2021

Per maggiori informazioni e iscrizioni contattate
la delegata per il CIDA Roma-Lazio Anna Maria Morsucci

martedì 24 novembre 2020

Dialoghi con l'autore


Siete tutti invitati sulla piattaforma Zoom alla presentazione del mio libro sulle rivoluzioni solari, organizzata dal CIDA Belluno Veneto per la sera di venerdì 27 novembre 2020.

L'incontro è gratuito, per adesioni e maggiori informazioni siete pregati di contattare la delegazione CIDA di Belluno su Facebook o via mail: astrologiabellunoveneto.cida @ gmail.com

Il giorno dopo terrò un seminario teorico-pratico sulla rivoluzione solare rilocata, sempre su Zoom e sempre col patrocinio del CIDA Belluno Veneto. Vi aspetto numerosi!

Per maggiori dettagli vi consiglio l'acquisto tramite questi link: La Rivoluzione Solare rilocata, disponibile anche in formato e-book e anche in lingua spagnola.

giovedì 15 ottobre 2020

Astrologia per tutti!

 

A partire dal 15 novembre, ogni terza domenica del mese il CIDA Roma-Lazio congiuntamente all'Associazione Culturale "Il Centro" per la crescita personale organizza una appetitosa serie di incontri on-line sulla piattaforma Zoom.

Si tratta di un ciclo di 7 seminari monografici in cui i partecipanti saranno guidati a comprendere le basi dell'Astrologia per poter leggere il proprio Tema Natale.

TEMI AFFRONTATI

- Astronomia e Astrologia: che cosa è l'astrologia e come funziona
- I 12 segni dello zodiaco: i quattro elementi e le modalità
- I Pianeti: le caratteristiche (domicili, esaltazioni, cadute)
- Le 12 case: classificazione delle case e loro significato
- Gli Aspetti: linee guida per l'interpretazione e struttura degli aspetti
- Come interpretare un Oroscopo
- La previsione degli eventi: introduzione alle principali tecniche previsionali
 
Docenti: Anna Maria Morsucci, Margherita Fiorello, Maria Grazia La Rosa, Luciano Drusetta, Eleonora Boscarato, Barbara Russo.

Gli eventi si terranno tutti online attraverso la piattaforma Zoom.
Per informazioni e prezzo:
cell. 334 1290293 email: astrologiaromalazio.cida@gmail.com
Link all'evento su Facebook: Astrologia per tutti.
 
Durante il primo evento io e Barbara Russo illustreremo la storia e le basi astronomiche dell'Astrologia.
Vi aspettiamo numerosi!

 

giovedì 30 gennaio 2020


La "previsione" in astrologia antica e moderna. Le principali tecniche previsionali utilizzate in astrologia antica e moderna. Differenze e analogie nei vari sistemi. Come si procede in astrologia classica e in astrologia moderna. Esempi pratici.
Relatori: Barbara Russo e Luciano Drusetta

Ingresso gratuito - E' gradito l'aperitivo (8 euro)

presso: Honkytonk Bar, Via Luigi Fincati 26-28-30 - 00154 Roma
Fermata: metro linea B Garbatella – FS Roma Ostiense
info: astrologiaromalazio.cida @ gmail.com

Vi aspettiamo numerosi!