Visualizzazione post con etichetta Ummo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ummo. Mostra tutti i post

giovedì 7 novembre 2024

Un libro non vale l'altro

 

Buongiorno Luciano, ho acquistato una tua pubblicazione libraria: La Rivoluzione Solare Rilocata. Devo farti i complimenti perché é un lavoro davvero scritto bene. Si vede che te ne intendi di astrologia. Per i miei studi, può esser molto utile. Hai scritto altri libri inerenti all'astrologia?

Buongiorno, grazie, mi fa piacere! Sì ne ho scritti altri, se metti il mio nome e cognome su Amazon li trovi e sono tutti sia in cartaceo che in formato Kindle.

Okay, grazie per l'informazione.

[Dopo pochi minuti...]

Ho letto i titoli dei libri... Interessanti ma non credo che farò qualche acquisto. Troppo 'specifici' per ufologhi... Sono un po' difficili perché 'extraterrestri'.

L'Astrologia Extraterrestre spiega innanzitutto come sarebbe il tema natale se si nascesse sulla Luna o su Marte. Già Massimo Frisari si poneva questa domanda negli anni '70. Io poi ci ho messo dentro un po' di ufologia che è la mia passione, ma non credere: gli ufologi pensano che sia un libro di astrologia e non lo comprano, gli astrologi pensano che sia un libro di ufologia e non lo comprano. Però al MIT uno mi ha preso sul serio e ha calcolato il tema natale (di evento, più correttamente) dell'atterraggio di diverse sonde spaziali sugli altri pianeti seguendo esattamente le mie indicazioni. Non importa, tanto io scrivo per i posteri.

Interessante davvero [ma] non penso che farò dei viaggi interstellari su pianeti del Sistema Solare.

lunedì 2 settembre 2024

Prossimi appuntamenti 2024/25

Dopo essermi preso una pausa sabbatica dall'Astrologia sono lieto di comunicarvi i prossimi eventi che mi vedranno protagonista. Il primo di questi sarà una vera e propria chicca, e anche una rarità nel panorama astrologico ed ufologico: una esposizione sulla complessità del fenomeno UFO/UAP (utilissima anche a chi di Astrologia non si occupa e non se ne vuole occupare) e sulle sue possibili implicazioni astrologiche. Da non perdere!



Il 3 dicembre seguirà l'esposizione di due importanti, tradizionali tecniche di Astrologia Mondiale: lo studio delle comete e lo studio delle eclissi (sia lunari che solari), affrontate e spiegate (come sempre) con rigore astronomico e con alcuni suggerimenti interpretativi. Un invito a sperimentarle e a metterle alla prova per provare ad ottenere maggiori informazioni sul caotico periodo che stiamo vivendo e sull'immediato futuro. Ma funzioneranno davvero? Illustri astrologi assicurano di sì, ma a voi spetta l'ultima parola!


Seguirà un doppio seminario, che consiglio caldamente di seguire, su tutte le principali tecniche di astrologia mondiale e collettiva che ho già avuto modo di presentare diverse volte per il CIDA di Belluno e per il CIDA di Roma-Lazio. Sarà una affascinante carrellata in chiave storica, che vi spiegherà come e perché gli astrologi moderni (Guichon e Barbault in prima linea) ritennero insufficienti le tecniche antiche e proposero due tecniche innovative apparentemente più affidabili: i cicli planetari e l'ICP o indice ciclico planetario. Risponderò anche alle annose domande sull'Era dell'Aquario. È già iniziata? Ci stiamo arrivando? Quanto manca? Quale sarà l'evento astrologico che ne segnerà ufficialmente l'inizio?


Tornerò dopo un anno di assenza all'Auspicia Festival a Parma, dove presenterò il mio libro Tecniche di Astrologia Mondiale e collettiva e dove azzarderò previsioni per il 2024: non segnosolari, ma bensì basate sulle principali tecniche di Astrologia Mondiale che nel frattempo tutti voi avrete ovviamente letto e appreso grazie al mio libro e grazie all'Accademia Astrea di Amata Gioviale. Vero? 😉

Vi ricordo che partecipo molto volentieri a tutti gli eventi a quali vengo invitato come relatore o come ospite, ma io non organizzo nulla. Le mie capacità organizzative in tal senso sono vicine allo zero. Per qualsiasi informazione sugli eventi qui sopra elencati, vi prego di contattare i rispettivi organizzatori!

mercoledì 5 giugno 2024

Caballo de Troya: il tema natale di Gesù


Dal 1984 al 2022 il giornalista ufologo Juanjo Benítez ha pubblicato una serie di dodici volumi intitolati "Operazione Cavallo di Troia" che narrano i viaggi nel tempo compiuti negli anni '70 da due ufficiali della USAF. Una tecnologia ancora top secret li avrebbe portati nientedimeno che nella Palestina dei tempi di Gesù, con cui avrebbero dialogato di persona. Realtà o finzione che sia, in uno di questi libri l'autore ci fornisce i dati di nascita di Gesù e di alcuni dei suoi familiari. Voi che ne pensate? La ritenete una fonte affidabile?

giovedì 13 aprile 2023

L'intelligenza artificiale recensisce un mio libro!

Quella che oggi noi chiamiamo "intelligenza artificiale" secondo me è solo un motore di ricerca particolarmente avanzato, che collegato alla capacità di simulare un dialogo con l'utente, produce spesso risultati sorprendenti ma non sempre affidabili. Consiglio al proposito la visione di questo video, che mostra come l'I.A. sia in grado di interpretare la lettera delle domande che le vengono poste, ma non di capire e seguire veramente un ragionamento. 

Certamente l'I.A. è capace di tenere conto del contesto. E non è poco! Infatti, una volta introdotto un argomento o nominata una certa persona o situazione, non è necessario ripeterla tutte le volte. Se per esempio cerco notizie su Vasco Rossi, poi non dovrò ripetere tutte le volte il nome, ma basterà che chieda: "E dove abita?", "Mi fai un elenco delle sue canzoni?" e così via: e l'I.A. capirà che si sta parlando sempre di lui, di Vasco Rossi.

Inoltre, l'I.A. è in grado di correggersi rapidamente: infatti, dopo aver visto quel video, l'ho messa alla prova anch'io con la stessa identica domanda ("Il tartufo è un tubero o un fungo?") e la risposta, nel mio caso, è stata soddisfacente.

Così mi sono rincuorato e l'ho messa alla prova chiedendole di fornirmi notizie precise (titolo, autore, discografia, link...) su una certa canzone spagnola che avevo imparato da amici a Madrid negli anni '80, dopo averle fornito io il testo completo e il presunto titolo. A distanza di pochi giorni ho ripetuto la domanda sia su altre chat di I.A. sia sulle stesse piattaforme che avevo già interrogato in precedenza. Ogni volta ho ricevuto risposte molto svariate, a volte ripetitive, a volte diverse, che mi indicavano come autore della canzone ora Ricky Martin, ora il cantautore uruguaiano Jorge Drexler, ora altri ancora. Quando però chiedevo il link diretto alla canzone per poterla ascoltare su YouTube, Spotify o altrove e/o chiedevo il link diretto a una qualsiasi pagina web dove poterne leggere il testo, i link che mi forniva l'I.A. di turno erano sempre sbagliati o incoerenti, nonostante il tono di sicurezza e autorevolezza che li accompagnava: "Ecco il link alla canzone che hai chiesto"... "Qui puoi leggere il testo completo"... e così via. E invece no: i link forniti portavano a tutt'altri risultati, altre canzoni, altri testi, altri cantanti. Anche diversi da quelli proposti poco prima.

Dunque, per rispondervi l'I.A. utilizza un tono che è un misto di accondiscendenza ("Chiedo scusa per non aver potuto aiutarti... chiedo scusa per il mio errore...") e autorevolezza ("Ecco il link che cercavi... Qui puoi ascoltare la canzone che mi hai chiesto") non sempre giustificata dall'effettiva correttezza dei risultati. Potrei quasi affermare che se messa in difficoltà, l'I.A. bluffa.

Oggi per curiosità ho chiesto all'I.A. di recensire un mio libro. Ecco il risultato: un misto di informazioni vere e di cose assolutamente inventate. Ho evidenziato in blu le frasi che contengono informazioni false o fuorvianti, e tra parentesi quadra i miei commenti in corsivo.

Scopo di questo post è mettervi in guardia dai risultati oggi ottenibili con le intelligenze artificiali: non c'è nessuna garanzia che essi siano veri, comprovati e affidabili. Semplicemente vi possono far risparmiare molto tempo svolgendo al vostro posto una serie di ricerche in Rete che, fatte da soli con un tradizionale motore di ricerca, risulterebbero particolarmente lunghe e laboriose.

--- quote --- inizio citazione ---

Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi la mia recensione del libro "Astrologia Extraterrestre" di Luciano Drusetta, un'opera che mi ha affascinato e sorpreso. Si tratta di un saggio che esplora le possibili influenze astrali degli esseri di altri mondi sulla nostra vita e sul nostro destino [No, proprio no: allora ha solo fatto finta di leggerlo 🤔 ]. L'autore, un noto astrologo e ufologo, ci propone una visione originale e innovativa dell'astrologia, basata su una ricerca approfondita e documentata [Questo sì! Però non mi definirei proprio "noto ufologo"]. Il libro è diviso in tre parti: nella prima, Drusetta ci introduce ai concetti fondamentali dell'astrologia extraterrestre [Vero], spiegandoci come si possano individuare e interpretare i segni zodiacali alieni [Falso: infatti escludo esplicitamente l'ipotesi di zodiaci fantascientifici creati da civiltà aliene magari basati su 15 o 29 segni, su una matematica diversa dalla nostra e/o su mitologie a noi sconosciute; spiego che l'Astrologia Extraterrestre non è un'astrologia "fantasy" ma un esempio di astrologia "estrema" come occasionalmente possiamo trovare anche nella pratica astrologica quotidiana], i pianeti extrasolari e le stelle fisse extragalattiche. Nella seconda parte, ci presenta una serie di casi studio di personalità famose che hanno avuto contatti o esperienze con gli UFO, analizzando il loro tema natale e le loro caratteristiche psicologiche [Non è del tutto vero. Ho inserito il TN di un paio di contattisti/contattati ma senza analizzarlo: ho però evidenziato le implicazioni astrologiche e astronomiche di alcuni casi ufologici -- alcuni noti, altri meno]. Nella terza parte, infine, ci offre una guida pratica per calcolare il nostro oroscopo extraterrestre [Verissimo: mostro anche casi concreti di carte astrali di sonde spaziali atterrate su Marte e su Titano], con consigli e suggerimenti per migliorare la nostra vita in armonia con le energie cosmiche [No... no]. Il libro è scritto in modo chiaro e coinvolgente, con un linguaggio accessibile a tutti. È arricchito da numerose illustrazioni, tabelle e grafici che facilitano la comprensione dei concetti esposti. È un libro che consiglio a tutti gli appassionati di astrologia e di ufologia, ma anche a chi vuole ampliare i propri orizzonti e scoprire nuove prospettive sul mondo e su se stessi. "Astrologia Extraterrestre" è un libro che vi farà viaggiare tra le stelle e vi aprirà la mente a realtà sconosciute e affascinanti.

--- unquote --- fine citazione ---

Beh che dire? La recensione è bella però. Si direbbe quasi che questa intelligenza artificiale il libro lo abbia letto davvero! Forse un po' distrattamente... Peccato che la smania di incensarlo le abbia preso un po' la mano, inserendo alcune esagerazioni. Spero comunque che tutto ciò vi invogli all'acquisto e alla lettura del libro! 😉

Ah, e la canzone? Ho il sospetto che sia la composizione di uno degli amici della compagnia madrilena che avevo frequentato all'epoca. Prima o poi la canterò in un video che proporrò sul mio canale di YouTube -- non si sa mai che qualcuno la riconosca e sappia dirmi di più.

lunedì 2 gennaio 2023

Tutto il bello che c'è: l'intervista

Buon Anno! Vi propongo oggi l'intervista che mi fece Daniele Di Menna per la sua rubrica Tutto il bello che c'è pubblicata su Linguaggio Astrale n. 193. Buona lettura!

[...] E a proposito di Ariete, oggi vi presento il libro di un mio collega del primo segno.

La Rivoluzione solare rilocata di Luciano Drusetta è un testo sulla tecnica di rilocazione della rivoluzione solare. È innovativo nel suo genere, con la personalizzazione dell’autore di come vada applicato il metodo di rilocare il Tema per il giorno del compleanno, evitando inutili allarmismi e trattando l’argomento con chiarezza e onestà intellettuale. Il libro è n vendita su tutti i canali di distribuzione on line, a cominciare da AmazonYoucanprint, con cui è stato distribuito, Google Libri [e tanti altri ancora]. Per gli appassionati di e-book, c’è anche la versione leggibile su PC, [tablet, Kindle, smartphone].

Buona lettura con la mia intervista all’autore!

Congratulazioni Luciano, il tuo primo libro di Astrologia, confermi l’emozione che si prova nell’editare una propria opera?

 

Grazie per l’apprezzamento. Saluto i lettori di Linguaggio Astrale, a cui sono abbonato e che leggo sempre con molto interesse. Confermo l’emozione ma anche la fatica di scrivere un libro in cui ho voluto dire molte cose e anche la soddisfazione visto che ci ho lavorato a lungo. Desideravo rivolgermi a un pubblico più vasto possibile con considerazioni di astrologia generale e deontologia professionale che prima o poi toccano chiunque si occupi della nostra disciplina a qualsiasi livello, e che ritengo fondamentali soprattutto quando si affronta un tema delicato come quello della previsione. Questo libro è stato preceduto, come sai, da una mia piccola raccolta di poesie che hai voluto omaggiare di una splendida prefazione. Quella prima autopubblicazione mi ha permesso di testare i meccanismi del self publishing, dove – mancando un editore vero e proprio – è l’autore stesso che deve occuparsi di trovare un editor e di scegliere una serie di parametri non facili: dimensioni del volume, grammatura della carta, tipo di rilegatura, caratteri di stampa… Anche l’edizione elettronica (e-book) ha comportato scelte difficili. Una volta capito “come si fa”, mi sono deciso a pubblicare questo volume sul quale ho lavorato molto tempo e che ha visto diverse stesure per arrivare a quella finale.

 

Il pubblico conosce le tue qualità di traduttore di testi astrologici in inglese e spagnolo ma non ti conosceva ancora come scrittore. Qual è stata la reazione dei lettori? Che riscontri hai avuto?

 

Sto avendo ottimi riscontri. La riprova sta nel fatto che ho già ricevuto alcune proposte per tradurlo e pubblicarlo all’estero. Il libro è stato apprezzato sia da chi già mi conosceva, per esempio attraverso i miei numerosi articoli di Astrologia facilmente reperibili in Rete, o le mie traduzioni di André Barbault e di altri importanti astrologi esteri; sia da chi non mi conosceva affatto ed è arrivato al mio nome perché voleva approfondire il tema delle Rivoluzioni Solari. Dai riscontri che ho avuto, chi ha acquistato il volume cartaceo ne ha apprezzato la maneggevolezza e anche la chiarezza dei contenuti perché ho voluto che potesse essere fruito sia da chi ha una conoscenza approfondita della disciplina sia da chi sta facendo solo i primi passi, offrendo però la mia visione e la mia idea più generale riguardo all’Astrologia, maturate in una vita di pratica e di studio. 

 

Nel tuo testo parli delle Rivoluzioni Solari riferendoti alla tecnica di quelle mirate. Come e in cosa ti discosti dagli altri autori di Rivoluzioni Solari mirate?

 

Nomino anche le “mirate”, ma parlo di quelle “rilocate”. La differenza è importante. La rivoluzione “rilocata” non è una pratica, non è una teoria, non è un’ipotesi, non è una filosofia di vita: è una tecnica astrologica consolidata, di cui esiste ampia letteratura da parte di numerosi autori italiani ed esteri, che consiste nel domificare il cielo di rivoluzione per il luogo occupato fisicamente dal soggetto nel momento del ritorno solare, indipendentemente dal motivo per cui uno si trova lì in quel momento.

 

Pensi che chi ti ha preceduto con tanti libri sull’argomento possa non apprezzare il tuo aver preso le distanze sulla rilocazione sempre e comunque?

 

Il mio volume non è né contro né a favore di qualcuno o di qualcosa, né si pone in contrapposizione ad altri. Io presento il risultato dei miei studi dopo quasi 20 anni di ricerche sul campo. Propongo la mia tecnica fornendo al lettore tutti gli elementi necessari e sufficienti per verificarla. Del resto, sono pochissimi – oltre al tuo ovviamente – i libri usciti in questi ultimi anni in Italia sull’argomento. Nel libro dichiaro a chi mi rivolgo; nomino e cito i miei maestri, i testi, i manuali su cui mi sono formato. Cito anche gli autori che si sono espressi sulle Rivoluzioni Solari e sulla questione della loro domificazione e del loro utilizzo, anche su posizioni molto distanti dalle mie. Invito a fare consulti ascoltando il consultante e non imporre delle scelte che spettano solo a lui. Un’ampia bibliografia permette a chi lo desidera di approfondire gli argomenti trattati e di farsi un’opinione personale.

 

Hai altri progetti di scrittura sull’argomento rivoluzioni solari?

 

Sto lavorando alla traduzione di questo libro in altre lingue. Penso anche di ripubblicare, ampliata e riveduta, la serie di articoli di Astrologia Extraterrestre che apparve a suo tempo su Ricerca ’90 e che per alcuni anni fu disponibile anche su Internet. Molti se ne ricordano e mi chiedono che fine abbia fatto. Già tradotta e pubblicata anni fa in russo, spagnolo e inglese, è stata in parte ospitata anche da Linguaggio Astrale con un aggiornamento del mio studio sui compleanni degli astronauti in orbita nello spazio.

 

Che ne pensi del fatto che parte dell’astrologia italiana, a partire dalla sottoscritta che ti intervista, non condivida l’impostazione della rilocazione mirata delle Rivoluzioni Solari? 

Penso che ognuno porta la propria esperienza e i risultati dei propri studi. Io con questo libro ho voluto portare la mia. Del resto, numerosi autori hanno dibattuto la questione strettamente tecnica del luogo da considerare per la domificazione del grafico di rivoluzione. Nella sua pregevole prefazione al volume, Patrizia Nava ne fa un prezioso accenno storico. Attualmente si sono imposti tre orientamenti che ovviamente cito e spiego anche nel mio libro. Il primo è che il grafico di rivoluzione vada domificato sempre e comunque per il luogo di nascita; il secondo è che vada domificato per il luogo in cui il soggetto ha residenza abituale; il terzo è che vada domificato sempre e comunque per dove ci si trova in quel momento, indipendentemente dal motivo per cui uno si trova proprio lì. Ecco, quest’ultima è la rivoluzione solare rilocata, quella di cui mi occupo e di cui parlo nel libro. Il termine è mutuato dai numerosi siti e software di astrologia professionale che, al momento di calcolare la RS, chiedono: come la vuoi? la vuoi natale o rilocata? e se la vuoi rilocata, per quale località la vuoi domificare? Nessuno dei tre approcci è privo di scogli e contraddizioni, per cui farei mie le parole del von Klöckler quando dice che solo la prassi ci può dire quale domificazione sia quella corretta. Nel libro invito il lettore a provarle tutte e tre, prima di decidere. Naturalmente io ho già fatto questo tipo di confronto e da anni utilizzo la rivoluzione rilocata.

 

Buon lavoro e buon studio!


(Intervista di Daniela Di Menna)

sabato 22 gennaio 2022

Ancora sul caso Ummo


Ultimo video (per ora) su Ummo dal mio canale di YouTube con la registrazione della mia diretta Facebook del 10 marzo 2020 dedicata a questo appassionante caso ufologico e alle sue intriganti implicazioni astrologiche. Consiglio di attivare i sottotitoli perché la linea Internet non era molto costante durante la diretta e alcune parole non si sono sentite bene. Per chi vuole approfondire ricordo che tratto il caso Ummo anche nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Errata corrige: Attorno al minuto 05:30 dico che Fernando Sesma Manzano si attribuì la paternità delle lettere ummite, ma fu José Luis Jordán Peña a farlo.

Ummo 12: Un caso aperto

 

Continua il travaso di video sul caso Ummo dal mio canale di YouTube con la settima e ultima parte del programma Caso abierto trasmesso da LibertadDigitalTV e condotto da Francisco Pérez Abellán in cui si analizza il mistero del pianeta Ummo con Juan José Benítez, Francisco Contreras, David E. Sentinella e Juan Ignacio Cuesta. Servizi di Lorena López Lobo. Video reperito in rete al quale ho aggiunto sottotitoli e alcuni inserti. Per chi vuole approfondire ricordo che tratto il caso Ummo nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo di sottotitoli, per chi capisce bene lo spagnolo. Qui sotto invece la versione sottotitolata in italiano. Buona visione, e ricordate la frase finale del conduttore: "L'unico modo per impedire di essere manipolati è cercare sempre la verità. Che vi rimanga ben impresso."

Ummo 11: Un caso aperto

 

Continua il travaso di video sul caso Ummo dal mio canale di YouTube con la sesta e penultima parte del programma Caso abierto trasmesso da LibertadDigitalTV e condotto da Francisco Pérez Abellán in cui si analizza il mistero del pianeta Ummo con Juan José Benítez, Francisco Contreras, David E. Sentinella e Juan Ignacio Cuesta. Servizi di Lorena López Lobo. Video reperito in rete al quale ho aggiunto sottotitoli e alcuni inserti. Per chi vuole approfondire ricordo che tratto il caso Ummo nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo di sottotitoli, per chi capisce bene lo spagnolo. Qui sotto invece la versione sottotitolata in italiano. Buona visione!

Ummo 10: Un caso aperto

Continua il travaso di video sul caso Ummo dal mio canale di YouTube con la quinta parte del programma Caso abierto trasmesso da LibertadDigitalTV e condotto da Francisco Pérez Abellán in cui si analizza il mistero del pianeta Ummo con Juan José Benítez, Francisco Contreras, David E. Sentinella e Juan Ignacio Cuesta. Servizi di Lorena López Lobo. Video reperito in rete al quale ho aggiunto sottotitoli e alcuni inserti. Per chi vuole approfondire ricordo che tratto il caso Ummo nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo di sottotitoli, per chi capisce bene lo spagnolo. Qui sotto invece la versione sottotitolata in italiano. Buona visione!
P.S. Nonostante il titolo all'inizio del video dica "09" questo è il decimo video della playlist Ummo.

Ummo 09: Un caso aperto

 

Continua il travaso di video sul caso Ummo dal mio canale di YouTube con la quarta parte del programma Caso abierto trasmesso da LibertadDigitalTV e condotto da Francisco Pérez Abellán in cui si analizza il mistero del pianeta Ummo con Juan José Benítez, Francisco Contreras, David E. Sentinella e Juan Ignacio Cuesta. Servizi di Lorena López Lobo. Video reperito in rete al quale ho aggiunto sottotitoli e alcuni inserti. Per chi vuole approfondire ricordo che tratto il caso Ummo nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo di sottotitoli, per chi capisce bene lo spagnolo. Qui sotto invece la versione sottotitolata in italiano. Buona visione!

Ummo 08: Un caso aperto

 

Continua il travaso di video sul caso Ummo dal mio canale di YouTube con la terza parte del programma Caso abierto trasmesso da LibertadDigitalTV e condotto da Francisco Pérez Abellán in cui si analizza il mistero del pianeta Ummo con Juan José Benítez, Francisco Contreras, David E. Sentinella e Juan Ignacio Cuesta. Servizi di Lorena López Lobo. Video reperito in rete al quale ho aggiunto sottotitoli e alcuni inserti. Per chi vuole approfondire ricordo che tratto il caso Ummo nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo di sottotitoli, per chi capisce bene lo spagnolo. Qui sotto invece la versione sottotitolata in italiano. Buona visione!

Ummo 07: Un caso aperto


Continua il travaso di video sul caso Ummo dal mio canale di YouTube con la seconda parte del programma Caso abierto trasmesso da LibertadDigitalTV e condotto da Francisco Pérez Abellán in cui si analizza il mistero del pianeta Ummo con Juan José Benítez, Francisco Contreras, David E. Sentinella e Juan Ignacio Cuesta. Servizi di Lorena López Lobo. Video reperito in rete al quale ho aggiunto sottotitoli e alcuni inserti. Per chi vuole approfondire ricordo che tratto il caso Ummo nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo di sottotitoli, per chi capisce bene lo spagnolo. Qui sotto invece la versione sottotitolata in italiano. Buona visione!

Ummo 06: Un caso aperto

Continua il travaso di video sul caso Ummo dal mio canale di YouTube con la prima parte del programma Caso abierto trasmesso da LibertadDigitalTV, condotto da Francisco Pérez Abellán in cui si analizza il mistero del pianeta Ummo con Juan José Benítez, Francisco Contreras, David E. Sentinella e Juan Ignacio Cuesta. Servizi di Lorena López Lobo. Video reperito in rete al quale ho aggiunto sottotitoli e alcuni inserti. Per chi vuole approfondire ricordo che tratto il caso Ummo nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo di sottotitoli, per chi capisce bene lo spagnolo. Qui sotto invece la versione sottotitolata in italiano. Buona visione!

giovedì 20 gennaio 2022

Ummo 05: Il postino ummita


Interessantissima testimonianza di José Luis Camacho (JL) del canale Mundo Desconocido, che ho sottotitolato in italiano. In seguito ho scritto a JL per avvertirlo di questo mio misfatto, senza peraltro ricevere risposta. Mi auguro di avere il suo permesso, in caso contrario toglierò questo video dalla rete. Tratto il caso Ummo nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo di sottotitoli, per chi capisce bene lo spagnolo. Il video qui sotto è sottotitolato in italiano. Buona visione!

mercoledì 5 gennaio 2022

Ummo 04: Il caso perfetto


Quarta e ultima parte della trasmissione del 1991 El pentáculo trasmessa sul canale TV di lingua spagnola ETB-2, in cui Mitxel Casas intervista Javier Sierra sul caso Ummo. Video trovato su Internet a cui avevo aggiunto i sottotitoli in italiano e alcuni miei inserti. Del caso Ummo parlo anche nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo dei sottotitoli, che possono risultare fastidiosi per chi capisce bene lo spagnolo. Per gli altri, ecco qui sotto la versione sottotitolata in italiano. Buona visione.

martedì 4 gennaio 2022

Ummo 03: Il caso perfetto

 

Terza parte della trasmissione del 1991 El pentáculo trasmessa sul canale TV di lingua spagnola ETB-2, in cui Mitxel Casas intervista Javier Sierra sul caso Ummo. Video trovato su Internet a cui avevo aggiunto i sottotitoli in italiano e alcuni miei inserti. Del caso Ummo parlo anche nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.
Il video qui sopra è privo dei sottotitoli, che possono risultare fastidiosi per chi capisce bene lo spagnolo. Per gli altri, ecco qui sotto la versione sottotitolata in italiano. Buona visione.