Visualizzazione post con etichetta altro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta altro. Mostra tutti i post

giovedì 11 settembre 2025

L'astrologia: seminario filosofico. Teoria, Storia, Filosofia, Epistemologia

L’astrologia: tra storia, teoria e filosofia

SEMINARIO FILOSOFICO a cura di LUCIANO DRUSETTA

I 4 SABATI DI OTTOBRE: 4, 11, 18 E 25 DALLE 15:30 ALLE 17:00

ONLINE SU VIVERE FILOSOFARE (VIA ZOOM)

POSTI LIMITATI

L’astrologia, questa sconosciuta.

Una complessa disciplina millenaria oggi identificata con gli oroscopi delle riviste (nati poco più di cent’anni fa); ma la vera astrologia non fa generalizzazioni: parla del cielo interiore di ciascuno di noi.

  • Su quali presupposti teorici e filosofici si appoggia?
  • Che evoluzione ha avuto nel tempo?
  • La possiamo considerare scienza?
  • Possiamo integrarla nella nostra visione del mondo?
  • Che utilità può avere oggi?
  • Quali sono i suoi limiti, le sue criticità e le sue potenzialità?

👉 Ne parlerò in 4 incontri online. Chi mi conosce sa che mi occupo da anni delle implicazioni filosofiche ed epistemologiche dell’astrologia e della deontologia del consulto, e che per questo sono stato definito «filosofo dell'astrologia». Questo seminario non è un corso di astrologia. Sono quattro incontri aperti sia a chi non ne sa assolutamente nulla dell'astrologia, sia a chi ne sa qualcosa o è già un astrologo esperto ma desidera approfondire le tematiche sopra esposte. Vi guiderò tutti in un percorso che unisce rigore teorico e ricerca esistenziale.

📌 Dettagli pratici

🗓 ♄ 4, 11, 18, 25 ottobre · ore 15:30–17:00 (Zoom)

💳 Quota: 48 € – include:

4 incontri in diretta Zoom, tra cui 1 incontro interattivo di approfondimento esistenziale delle tematiche;

Accesso per sempre a registrazioni e materiali;

Spazio chat Q&A con il docente; esercizi e quiz online per facilitare assimilazione ed elaborazione.

⚠️ Posti limitati per favorire la partecipazione attiva.

👉 Rimborso possibile fino a 24h prima dell’inizio del primo incontro.

🌿 Un’iniziativa di Vivere Filosofare

I seminari filosofici di Vivere Filosofare sono appuntamenti periodici dedicati ad approfondire temi di rilievo esistenziale, con esperti e filosofi. Dopo il successo dei seminari passati (sul Vangelo apocrifo di Maria Maddalena con Lisa De Luca e su L’uomo a una dimensione di Herbert Marcuse con Marco Maurizi), ripartiamo con questo nuovo percorso dedicato all’astrologia. E se non conosci ancora la nostra comunità:

🌱 Vivere Filosofare è uno spazio online dove trovi newsletter, una radio filosofica, seminari, laboratori, livestream e presto anche una scuola di filosofia.

L’iscrizione alla community è gratuita e senza impegno → vivere-filosofare.mn.co

Buona vita filosofica e a presto!

CLICCA QUI PER APPROFONDIRE E ISCRIVERTI AL SEMINARIO

lunedì 31 marzo 2025

Ci avete già pensato?

 

«Una domanda surreale, almeno per ora, ma se un giorno ci dovessero essere insediamenti umani su altri pianeti, o magari prima sul nostro satellite la Luna, come si dovrebbe elaborare una nascita sulla Luna pensando ad un sistema lunocentrico? Sono certo che ci avete già pensato.»


Naturalmente ci abbiamo già pensato. Il primo fu Massimo Frisari nel 1975, il secondo sono stato io nel 1999, con una serie di articoli sulla prestigiosa rivista di Ciro Discepolo "Ricerca '90". In questo mio libro trovate quegli studi, ora in versione ampliata e rivista.

martedì 7 gennaio 2025

Psicodemia

 

All'ultimo o al penultimo Auspicia a cui ho partecipato (2-3 anni fa), alla tavola rotonda ero seduto di fianco a una psicologa e mi aspettavo che parlasse di psicodemia, cioè del diffondersi di disturbi psichiatrici collegati/dovuti al lockdown e a tutto il casino che accadde all'epoca. Lei non lo fece, così decisi di parlarne io. Fu una delle mie peggiori/migliori previsioni. Migliori, perché la realtà dimostra che si sta pienamente avverando. Peggiori, perché sarei più contento che si avverassero le previsioni ottimistiche.

sabato 16 novembre 2024

Vi aspetto ad Auspicia!


Vi aspetto ad Auspicia che si terrà il prossimo 25 e 26 gennaio presso l'Hotel Parma & Congressi di Parma. Oltre a parlare, alle 15 di domenica 26, del mio ultimo libro Tecniche di Astrologia mondiale e collettiva con la preziosa e graditissima presentazione dell'amico Giovanni Pelosini, sabato 25 dalle 16:30 in poi parteciperò alla tavola rotonda "Rivoluzione e trasformazione" sui cambiamenti che l'ingresso di Plutone in Aquario e altre importanti configurazioni planetarie possono comportare negli assetti geopolitici e sociali dei prossimi anni.

giovedì 7 novembre 2024

Un libro non vale l'altro

 

Buongiorno Luciano, ho acquistato una tua pubblicazione libraria: La Rivoluzione Solare Rilocata. Devo farti i complimenti perché é un lavoro davvero scritto bene. Si vede che te ne intendi di astrologia. Per i miei studi, può esser molto utile. Hai scritto altri libri inerenti all'astrologia?

Buongiorno, grazie, mi fa piacere! Sì ne ho scritti altri, se metti il mio nome e cognome su Amazon li trovi e sono tutti sia in cartaceo che in formato Kindle.

Okay, grazie per l'informazione.

[Dopo pochi minuti...]

Ho letto i titoli dei libri... Interessanti ma non credo che farò qualche acquisto. Troppo 'specifici' per ufologhi... Sono un po' difficili perché 'extraterrestri'.

L'Astrologia Extraterrestre spiega innanzitutto come sarebbe il tema natale se si nascesse sulla Luna o su Marte. Già Massimo Frisari si poneva questa domanda negli anni '70. Io poi ci ho messo dentro un po' di ufologia che è la mia passione, ma non credere: gli ufologi pensano che sia un libro di astrologia e non lo comprano, gli astrologi pensano che sia un libro di ufologia e non lo comprano. Però al MIT uno mi ha preso sul serio e ha calcolato il tema natale (di evento, più correttamente) dell'atterraggio di diverse sonde spaziali sugli altri pianeti seguendo esattamente le mie indicazioni. Non importa, tanto io scrivo per i posteri.

Interessante davvero [ma] non penso che farò dei viaggi interstellari su pianeti del Sistema Solare.

giovedì 31 ottobre 2024

Mit értünk bolygóciklus alatt?


Voice over CC 🇭🇺 A 2020. Auspiciában tartott, bolygóciklusokról szóló előadásom első néhány perce, Paola Ambroggi vezetesével. Köszönet Rosella Sbarbatinak a videofelvételért. Ez egy voice over próba magyar nyelven: én olaszul tartottam az előadást! Itt megtalálod az összes könyvemet egy helyen: https://is.gd/Czz5Al A csatornáim növekedésének támogatása: https://www.paypal.com/donate/?hosted...

mercoledì 5 giugno 2024

Caballo de Troya: il tema natale di Gesù


Dal 1984 al 2022 il giornalista ufologo Juanjo Benítez ha pubblicato una serie di dodici volumi intitolati "Operazione Cavallo di Troia" che narrano i viaggi nel tempo compiuti negli anni '70 da due ufficiali della USAF. Una tecnologia ancora top secret li avrebbe portati nientedimeno che nella Palestina dei tempi di Gesù, con cui avrebbero dialogato di persona. Realtà o finzione che sia, in uno di questi libri l'autore ci fornisce i dati di nascita di Gesù e di alcuni dei suoi familiari. Voi che ne pensate? La ritenete una fonte affidabile?

venerdì 7 luglio 2023

Cronologia astrologica

CC 🇮🇹 🇭🇺 🇪🇸 🇬🇧 L'Astrologia Mondiale e storica alle prese con alcune incongruenze nella datazione degli eventi antichi. Come mai i cicli planetari e l'ICP non sembrano funzionare così bene prima del XVIII secolo? Oggi vi parlo di alcune possibili risposte: lo studio delle eclissi di Robert Newton, il tempo fantasma di Heribert Illig e la via cronologica alternativa di Fomenko e Nosovsky.

martedì 16 maggio 2023

La coscienza dei luoghi

Estratto dalla lunga diretta Facebook del 16/4/2023 con Pierluca Zizzi. Il video completo è disponibile sulla pagina Facebook Astrologia Roma Lazio e verrà poi caricato sul canale YouTube de L'Alchimista all'Opera. Buona visione!