Visualizzazione post con etichetta español. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta español. Mostra tutti i post

domenica 20 ottobre 2024

Ma è il libro che fa per me? Io non faccio le "mirate"!

 

Vorrei comprare il tuo libro ma non capisco cosa significa Rivoluzione solare "rilocata". Non è la stessa cosa di "mirata"? 🤔

Rilocata non vuol dire necessariamente "mirata": è la RS calcolata per il luogo in cui uno si trova in quel momento (anche se non vorrebbe), mentre alcuni astrologi la calcolano sempre per il luogo di nascita (RS "natale").

E ha senso anche per la RS non rilocata?

Sì nel senso che per me "RS rilocata" vuol dire quella RS che quando inserisci i dati nella app o su un sito tipo astro.com oppure astroseek, ti dovrebbe porre la scelta: dove vuoi domificare questa RS? Per il luogo di nascita o altrove? Ecco: se scegli altrove, scegli di fatto una RS "rilocata" e dovresti indicare il luogo in cui ti trovavi fisicamente (per una RS passata) o dove pensi di trovarti (per una RS futura) indipendentemente dal fatto che si tratti di una libera scelta o no.

Provo a spiegarmi con un paio di esempi. «Il prossimo compleanno dovrò per forza passarlo al lavoro perché non mi danno le ferie.» OK, va benissimo, allora calcoliamo la RS per la località in cui lavori. Oppure: «La RS appena passata avrei dovuto trascorrerla a Milano ma quando ho preso il treno c'è stato uno sciopero un ingorgo un incidente un attentato è caduto un asteroide mio zio s'è rotto il femore e insomma, per farla breve, non sono riuscito a "mirarla".» Nessun problema, dico io: calcoliamo dove ti trovavi fisicamente nel momento del ritorno solare, e lì domifichiamo il grafico.

Ecco, per rispondere alla tua domanda: se accetti che la RS vada domificata considerando il luogo in cui uno si trova fisicamente in quel preciso momento, questo è esattamente il libro che fa per te. Se invece preferisci domificare la RS sempre e comunque per il luogo di nascita, questo libro non fa per te. E se sei abituata a domificare per il luogo di residenza abituale? Nel mio libro spiego pro e contro di questa scelta.

L'interpretazione del cielo di RS però è sempre uguale, cioè non cambia a seconda se uno si trova lì per scelta («evviva evviva, ho "mirato" la RS allora vuol dire che è ottima e avrò un anno wow») o per qualsiasi altro motivo («omg sono rimasto a casa, allora vuol dire che avrò per forza un anno di 💩»). No! A livello di lettura, la carta di RS va interpretata sempre allo stesso modo indipendentemente dal perché uno si trova proprio lì in quel momento e non altrove.

mercoledì 5 giugno 2024

Caballo de Troya: il tema natale di Gesù


Dal 1984 al 2022 il giornalista ufologo Juanjo Benítez ha pubblicato una serie di dodici volumi intitolati "Operazione Cavallo di Troia" che narrano i viaggi nel tempo compiuti negli anni '70 da due ufficiali della USAF. Una tecnologia ancora top secret li avrebbe portati nientedimeno che nella Palestina dei tempi di Gesù, con cui avrebbero dialogato di persona. Realtà o finzione che sia, in uno di questi libri l'autore ci fornisce i dati di nascita di Gesù e di alcuni dei suoi familiari. Voi che ne pensate? La ritenete una fonte affidabile?

martedì 25 aprile 2023

Violeta Parra: La carta de la Reina

Análisis de cartas Huber de Violeta Parra: radix, horóscopo de casas y carta nodal. Y mucho más! (Aconsejo activar los subtítulos, ya que en ellos he puesto remedio a algunas leves faltas en mi exposición verbal.)
---------
Analisi di alcune carte astrali di Violeta Parra, disegnate e interpretate secondo il metodo Huber di Astrosintesi: radix, carta delle case, carta nodale, carta dei clic e tanto altro. Sottotitolato in italiano e spagnolo. Buona visione!

lunedì 2 gennaio 2023

Tutto il bello che c'è: l'intervista

Buon Anno! Vi propongo oggi l'intervista che mi fece Daniele Di Menna per la sua rubrica Tutto il bello che c'è pubblicata su Linguaggio Astrale n. 193. Buona lettura!

[...] E a proposito di Ariete, oggi vi presento il libro di un mio collega del primo segno.

La Rivoluzione solare rilocata di Luciano Drusetta è un testo sulla tecnica di rilocazione della rivoluzione solare. È innovativo nel suo genere, con la personalizzazione dell’autore di come vada applicato il metodo di rilocare il Tema per il giorno del compleanno, evitando inutili allarmismi e trattando l’argomento con chiarezza e onestà intellettuale. Il libro è n vendita su tutti i canali di distribuzione on line, a cominciare da AmazonYoucanprint, con cui è stato distribuito, Google Libri [e tanti altri ancora]. Per gli appassionati di e-book, c’è anche la versione leggibile su PC, [tablet, Kindle, smartphone].

Buona lettura con la mia intervista all’autore!

Congratulazioni Luciano, il tuo primo libro di Astrologia, confermi l’emozione che si prova nell’editare una propria opera?

 

Grazie per l’apprezzamento. Saluto i lettori di Linguaggio Astrale, a cui sono abbonato e che leggo sempre con molto interesse. Confermo l’emozione ma anche la fatica di scrivere un libro in cui ho voluto dire molte cose e anche la soddisfazione visto che ci ho lavorato a lungo. Desideravo rivolgermi a un pubblico più vasto possibile con considerazioni di astrologia generale e deontologia professionale che prima o poi toccano chiunque si occupi della nostra disciplina a qualsiasi livello, e che ritengo fondamentali soprattutto quando si affronta un tema delicato come quello della previsione. Questo libro è stato preceduto, come sai, da una mia piccola raccolta di poesie che hai voluto omaggiare di una splendida prefazione. Quella prima autopubblicazione mi ha permesso di testare i meccanismi del self publishing, dove – mancando un editore vero e proprio – è l’autore stesso che deve occuparsi di trovare un editor e di scegliere una serie di parametri non facili: dimensioni del volume, grammatura della carta, tipo di rilegatura, caratteri di stampa… Anche l’edizione elettronica (e-book) ha comportato scelte difficili. Una volta capito “come si fa”, mi sono deciso a pubblicare questo volume sul quale ho lavorato molto tempo e che ha visto diverse stesure per arrivare a quella finale.

 

Il pubblico conosce le tue qualità di traduttore di testi astrologici in inglese e spagnolo ma non ti conosceva ancora come scrittore. Qual è stata la reazione dei lettori? Che riscontri hai avuto?

 

Sto avendo ottimi riscontri. La riprova sta nel fatto che ho già ricevuto alcune proposte per tradurlo e pubblicarlo all’estero. Il libro è stato apprezzato sia da chi già mi conosceva, per esempio attraverso i miei numerosi articoli di Astrologia facilmente reperibili in Rete, o le mie traduzioni di André Barbault e di altri importanti astrologi esteri; sia da chi non mi conosceva affatto ed è arrivato al mio nome perché voleva approfondire il tema delle Rivoluzioni Solari. Dai riscontri che ho avuto, chi ha acquistato il volume cartaceo ne ha apprezzato la maneggevolezza e anche la chiarezza dei contenuti perché ho voluto che potesse essere fruito sia da chi ha una conoscenza approfondita della disciplina sia da chi sta facendo solo i primi passi, offrendo però la mia visione e la mia idea più generale riguardo all’Astrologia, maturate in una vita di pratica e di studio. 

 

Nel tuo testo parli delle Rivoluzioni Solari riferendoti alla tecnica di quelle mirate. Come e in cosa ti discosti dagli altri autori di Rivoluzioni Solari mirate?

 

Nomino anche le “mirate”, ma parlo di quelle “rilocate”. La differenza è importante. La rivoluzione “rilocata” non è una pratica, non è una teoria, non è un’ipotesi, non è una filosofia di vita: è una tecnica astrologica consolidata, di cui esiste ampia letteratura da parte di numerosi autori italiani ed esteri, che consiste nel domificare il cielo di rivoluzione per il luogo occupato fisicamente dal soggetto nel momento del ritorno solare, indipendentemente dal motivo per cui uno si trova lì in quel momento.

 

Pensi che chi ti ha preceduto con tanti libri sull’argomento possa non apprezzare il tuo aver preso le distanze sulla rilocazione sempre e comunque?

 

Il mio volume non è né contro né a favore di qualcuno o di qualcosa, né si pone in contrapposizione ad altri. Io presento il risultato dei miei studi dopo quasi 20 anni di ricerche sul campo. Propongo la mia tecnica fornendo al lettore tutti gli elementi necessari e sufficienti per verificarla. Del resto, sono pochissimi – oltre al tuo ovviamente – i libri usciti in questi ultimi anni in Italia sull’argomento. Nel libro dichiaro a chi mi rivolgo; nomino e cito i miei maestri, i testi, i manuali su cui mi sono formato. Cito anche gli autori che si sono espressi sulle Rivoluzioni Solari e sulla questione della loro domificazione e del loro utilizzo, anche su posizioni molto distanti dalle mie. Invito a fare consulti ascoltando il consultante e non imporre delle scelte che spettano solo a lui. Un’ampia bibliografia permette a chi lo desidera di approfondire gli argomenti trattati e di farsi un’opinione personale.

 

Hai altri progetti di scrittura sull’argomento rivoluzioni solari?

 

Sto lavorando alla traduzione di questo libro in altre lingue. Penso anche di ripubblicare, ampliata e riveduta, la serie di articoli di Astrologia Extraterrestre che apparve a suo tempo su Ricerca ’90 e che per alcuni anni fu disponibile anche su Internet. Molti se ne ricordano e mi chiedono che fine abbia fatto. Già tradotta e pubblicata anni fa in russo, spagnolo e inglese, è stata in parte ospitata anche da Linguaggio Astrale con un aggiornamento del mio studio sui compleanni degli astronauti in orbita nello spazio.

 

Che ne pensi del fatto che parte dell’astrologia italiana, a partire dalla sottoscritta che ti intervista, non condivida l’impostazione della rilocazione mirata delle Rivoluzioni Solari? 

Penso che ognuno porta la propria esperienza e i risultati dei propri studi. Io con questo libro ho voluto portare la mia. Del resto, numerosi autori hanno dibattuto la questione strettamente tecnica del luogo da considerare per la domificazione del grafico di rivoluzione. Nella sua pregevole prefazione al volume, Patrizia Nava ne fa un prezioso accenno storico. Attualmente si sono imposti tre orientamenti che ovviamente cito e spiego anche nel mio libro. Il primo è che il grafico di rivoluzione vada domificato sempre e comunque per il luogo di nascita; il secondo è che vada domificato per il luogo in cui il soggetto ha residenza abituale; il terzo è che vada domificato sempre e comunque per dove ci si trova in quel momento, indipendentemente dal motivo per cui uno si trova proprio lì. Ecco, quest’ultima è la rivoluzione solare rilocata, quella di cui mi occupo e di cui parlo nel libro. Il termine è mutuato dai numerosi siti e software di astrologia professionale che, al momento di calcolare la RS, chiedono: come la vuoi? la vuoi natale o rilocata? e se la vuoi rilocata, per quale località la vuoi domificare? Nessuno dei tre approcci è privo di scogli e contraddizioni, per cui farei mie le parole del von Klöckler quando dice che solo la prassi ci può dire quale domificazione sia quella corretta. Nel libro invito il lettore a provarle tutte e tre, prima di decidere. Naturalmente io ho già fatto questo tipo di confronto e da anni utilizzo la rivoluzione rilocata.

 

Buon lavoro e buon studio!


(Intervista di Daniela Di Menna)

sabato 19 marzo 2022

¡Regresan mis cápsulas de Astrología!

 

A petición popular vuelvo a grabar vídeos de Astrología en lengua castellana. Espero sus comentarios y consejos sobre los temas a tratar.

sabato 22 gennaio 2022

Ummo 12: Un caso aperto

 

Continua il travaso di video sul caso Ummo dal mio canale di YouTube con la settima e ultima parte del programma Caso abierto trasmesso da LibertadDigitalTV e condotto da Francisco Pérez Abellán in cui si analizza il mistero del pianeta Ummo con Juan José Benítez, Francisco Contreras, David E. Sentinella e Juan Ignacio Cuesta. Servizi di Lorena López Lobo. Video reperito in rete al quale ho aggiunto sottotitoli e alcuni inserti. Per chi vuole approfondire ricordo che tratto il caso Ummo nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo di sottotitoli, per chi capisce bene lo spagnolo. Qui sotto invece la versione sottotitolata in italiano. Buona visione, e ricordate la frase finale del conduttore: "L'unico modo per impedire di essere manipolati è cercare sempre la verità. Che vi rimanga ben impresso."

Ummo 11: Un caso aperto

 

Continua il travaso di video sul caso Ummo dal mio canale di YouTube con la sesta e penultima parte del programma Caso abierto trasmesso da LibertadDigitalTV e condotto da Francisco Pérez Abellán in cui si analizza il mistero del pianeta Ummo con Juan José Benítez, Francisco Contreras, David E. Sentinella e Juan Ignacio Cuesta. Servizi di Lorena López Lobo. Video reperito in rete al quale ho aggiunto sottotitoli e alcuni inserti. Per chi vuole approfondire ricordo che tratto il caso Ummo nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo di sottotitoli, per chi capisce bene lo spagnolo. Qui sotto invece la versione sottotitolata in italiano. Buona visione!

Ummo 10: Un caso aperto

Continua il travaso di video sul caso Ummo dal mio canale di YouTube con la quinta parte del programma Caso abierto trasmesso da LibertadDigitalTV e condotto da Francisco Pérez Abellán in cui si analizza il mistero del pianeta Ummo con Juan José Benítez, Francisco Contreras, David E. Sentinella e Juan Ignacio Cuesta. Servizi di Lorena López Lobo. Video reperito in rete al quale ho aggiunto sottotitoli e alcuni inserti. Per chi vuole approfondire ricordo che tratto il caso Ummo nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo di sottotitoli, per chi capisce bene lo spagnolo. Qui sotto invece la versione sottotitolata in italiano. Buona visione!
P.S. Nonostante il titolo all'inizio del video dica "09" questo è il decimo video della playlist Ummo.

Ummo 09: Un caso aperto

 

Continua il travaso di video sul caso Ummo dal mio canale di YouTube con la quarta parte del programma Caso abierto trasmesso da LibertadDigitalTV e condotto da Francisco Pérez Abellán in cui si analizza il mistero del pianeta Ummo con Juan José Benítez, Francisco Contreras, David E. Sentinella e Juan Ignacio Cuesta. Servizi di Lorena López Lobo. Video reperito in rete al quale ho aggiunto sottotitoli e alcuni inserti. Per chi vuole approfondire ricordo che tratto il caso Ummo nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo di sottotitoli, per chi capisce bene lo spagnolo. Qui sotto invece la versione sottotitolata in italiano. Buona visione!

Ummo 08: Un caso aperto

 

Continua il travaso di video sul caso Ummo dal mio canale di YouTube con la terza parte del programma Caso abierto trasmesso da LibertadDigitalTV e condotto da Francisco Pérez Abellán in cui si analizza il mistero del pianeta Ummo con Juan José Benítez, Francisco Contreras, David E. Sentinella e Juan Ignacio Cuesta. Servizi di Lorena López Lobo. Video reperito in rete al quale ho aggiunto sottotitoli e alcuni inserti. Per chi vuole approfondire ricordo che tratto il caso Ummo nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo di sottotitoli, per chi capisce bene lo spagnolo. Qui sotto invece la versione sottotitolata in italiano. Buona visione!

Ummo 07: Un caso aperto


Continua il travaso di video sul caso Ummo dal mio canale di YouTube con la seconda parte del programma Caso abierto trasmesso da LibertadDigitalTV e condotto da Francisco Pérez Abellán in cui si analizza il mistero del pianeta Ummo con Juan José Benítez, Francisco Contreras, David E. Sentinella e Juan Ignacio Cuesta. Servizi di Lorena López Lobo. Video reperito in rete al quale ho aggiunto sottotitoli e alcuni inserti. Per chi vuole approfondire ricordo che tratto il caso Ummo nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo di sottotitoli, per chi capisce bene lo spagnolo. Qui sotto invece la versione sottotitolata in italiano. Buona visione!

Ummo 06: Un caso aperto

Continua il travaso di video sul caso Ummo dal mio canale di YouTube con la prima parte del programma Caso abierto trasmesso da LibertadDigitalTV, condotto da Francisco Pérez Abellán in cui si analizza il mistero del pianeta Ummo con Juan José Benítez, Francisco Contreras, David E. Sentinella e Juan Ignacio Cuesta. Servizi di Lorena López Lobo. Video reperito in rete al quale ho aggiunto sottotitoli e alcuni inserti. Per chi vuole approfondire ricordo che tratto il caso Ummo nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo di sottotitoli, per chi capisce bene lo spagnolo. Qui sotto invece la versione sottotitolata in italiano. Buona visione!

giovedì 20 gennaio 2022

Ummo 05: Il postino ummita


Interessantissima testimonianza di José Luis Camacho (JL) del canale Mundo Desconocido, che ho sottotitolato in italiano. In seguito ho scritto a JL per avvertirlo di questo mio misfatto, senza peraltro ricevere risposta. Mi auguro di avere il suo permesso, in caso contrario toglierò questo video dalla rete. Tratto il caso Ummo nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo di sottotitoli, per chi capisce bene lo spagnolo. Il video qui sotto è sottotitolato in italiano. Buona visione!

mercoledì 5 gennaio 2022

Ummo 04: Il caso perfetto


Quarta e ultima parte della trasmissione del 1991 El pentáculo trasmessa sul canale TV di lingua spagnola ETB-2, in cui Mitxel Casas intervista Javier Sierra sul caso Ummo. Video trovato su Internet a cui avevo aggiunto i sottotitoli in italiano e alcuni miei inserti. Del caso Ummo parlo anche nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo dei sottotitoli, che possono risultare fastidiosi per chi capisce bene lo spagnolo. Per gli altri, ecco qui sotto la versione sottotitolata in italiano. Buona visione.

martedì 4 gennaio 2022

Ummo 03: Il caso perfetto

 

Terza parte della trasmissione del 1991 El pentáculo trasmessa sul canale TV di lingua spagnola ETB-2, in cui Mitxel Casas intervista Javier Sierra sul caso Ummo. Video trovato su Internet a cui avevo aggiunto i sottotitoli in italiano e alcuni miei inserti. Del caso Ummo parlo anche nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.
Il video qui sopra è privo dei sottotitoli, che possono risultare fastidiosi per chi capisce bene lo spagnolo. Per gli altri, ecco qui sotto la versione sottotitolata in italiano. Buona visione.

Ummo 02: Il caso perfetto


Seconda parte della trasmissione del 1991 El pentáculo trasmessa sul canale TV di lingua spagnola ETB-2, in cui Mitxel Casas intervista Javier Sierra sul caso Ummo. Video trovato su Internet a cui avevo aggiunto i sottotitoli in italiano e alcuni miei inserti. Del caso Ummo parlo anche nel mio libro Astrologia Extraterrestre - L'astrologia di Star Trek.

Il video qui sopra è privo dei sottotitoli, che possono risultare fastidiosi per chi capisce bene lo spagnolo. Per gli altri, ecco qui sotto la versione sottotitolata in italiano. Buona visione.