venerdì 21 novembre 2025

Astrologia e morte

 

Ricevo, da una follower preoccupata, il link a un forum web che riporta indicazioni astrologiche riguardanti la morte. Questa persona mi chiede un parere, elencandomi anche alcune sue posizioni natali che potrebbero  secondo tali indicazioni  far temere una sua morte prematura o imminente.

Lascio dunque qui ai miei lettori alcune considerazioni sparse su queste tematiche. Fatene ciò che volete: non pretendo di avere verità in tasca e non voglio convincere nessuno.

Innanzitutto, secondo me ogni morte è prematura, anche quando avviene a età venerande. E ogni decesso arriva al momento giusto, anche se a morire è un innocente bimbo in fasce.

I curatori di certi blog forse non hanno ben chiaro che il primo imperativo di ogni buon astrologo è quello di non incutere timore e di non fare danni.

Ciro Discepolo (che pure è considerato un astrologo pessimista e determinista, quasi un terrorista dell'astrologia!) dice che non si può predire la morte; al massimo, astrologicamente si possono intravedere eventuali segnali di lutto: questo mi trova assolutamente d'accordo. Per quanto mi riguarda, io per mia scelta personale escludo dalle mie analisi astrologiche qualsiasi tipo di interpretazione che possa riguardare queste tematiche.

Pare che con tecniche di astrologia antica o classica si possa prevedere con assoluta certezza la durata della vita e dunque il momento del decesso di un individuo: ma ha senso tormentarsi con questi pensieri? L'approccio dell'astrologo moderno è ben diverso.

Anche dopo aver acquisito consapevolezza del fatto che siamo tutti mortali, il nostro compito di esseri umani è vivere la vita ogni giorno come se non dovessimo andarcene mai.

Trovo che questo interesse per la morte da parte degli astrologi e dei consultanti sia una cosa morbosa e fuorviante, perché il decesso è in realtà il passo necessario per accedere a una nuova tappa esistenziale molto migliore di questa vita terrena.

Ciò che dico sembra dimostrato da uno studio statistico fatto da Massimo Frisari, il quale avrebbe notato che il tema natale dei deceduti in età prepuberale è generalmente caratterizzato da una prevalenza di aspetti angolari armoniosi.

Così come lo è spesso il cielo di transito e di rivoluzione solare e lunare di chi muore in seguito a lunga malattia, depressione o agonia, quasi a sottolineare il fatto che il trapasso arrivi come una liberazione.

Detto questo, le posizioni che mi indica quella mia follower (nascere con un certo Ascendente, con un certo pianeta in un tale segno e che fa quadratura alla Luna o ad altri pianeti) hanno tantissimi significati diversi, e come dicevo prima: trovo morboso voler attribuire per forza un certo tipo di significati a tali elementi dell'oroscopo.

In altre parole: sono per un'astrologia della vita, non della morte.

mercoledì 8 ottobre 2025

 


🇮🇹 ARRIVANO I VIDEO MULTITRACCIA SUL MIO CANALE YOU TUBE D'ora in poi i miei video saranno disponibili anche in ungherese, spagnolo e inglese grazie al doppiaggio automatico di YouTube e Clipchamp, con relativi sottotitoli. Questa funzione all'inizio riguarderà solo i video futuri, ma col tempo conto di riproporre anche vecchi video ricaricandoli con questa opzione. Seguite il mio canale e iscrivetevi! 🇬🇧 MULTITRACK VIDEOS ARE COMING TO MY CHANNEL From now on, my videos will also be available in Hungarian, Spanish, and Italian thanks to automatic dubbing by YouTube and Clipchamp, with subtitles in all these languages. Initially, this feature will only apply to future videos, but over time I plan to re-upload older videos with this option. Follow my channel and subscribe! 🇪🇸 LLEGAN LOS VÍDEOS MULTILINGÜES A MI CANAL A partir de ahora, mis vídeos también estarán disponibles en húngaro, italiano e inglés gracias al doblaje automático de YouTube y Clipchamp, con sus correspondientes subtítulos. Al principio, esta función sólo estará disponible para los vídeos futuros, pero con el tiempo espero volver a publicar también mis vídeos antiguos recargándolos con esta opción. ¡Sigue mi canal y suscríbete! 🇭🇺 TOBBNYELVŰ VIDEÓK ÉRKEZNEK A YOUTUBE-CSATORNÁMRA A YouTube és a Clipchamp automatikus szinkronizálásának köszönhetően, mostantól videóim olasz, spanyol és angol nyelven is lesznek elérhetők feliratokkal együtt. Ez a funkció eleinte csak a frissen feltöltött videókat érinti, de idővel a régebbi videóimat is újra szeretném tölteni ezzel az opcióval. Kövessék a csatornámat és iratkozzanak fel!

giovedì 11 settembre 2025

L'astrologia: seminario filosofico. Teoria, Storia, Filosofia, Epistemologia

L’astrologia: tra storia, teoria e filosofia

SEMINARIO FILOSOFICO a cura di LUCIANO DRUSETTA

I 4 SABATI DI OTTOBRE: 4, 11, 18 E 25 DALLE 15:30 ALLE 17:00

ONLINE SU VIVERE FILOSOFARE (VIA ZOOM)

POSTI LIMITATI

L’astrologia, questa sconosciuta.

Una complessa disciplina millenaria oggi identificata con gli oroscopi delle riviste (nati poco più di cent’anni fa); ma la vera astrologia non fa generalizzazioni: parla del cielo interiore di ciascuno di noi.

  • Su quali presupposti teorici e filosofici si appoggia?
  • Che evoluzione ha avuto nel tempo?
  • La possiamo considerare scienza?
  • Possiamo integrarla nella nostra visione del mondo?
  • Che utilità può avere oggi?
  • Quali sono i suoi limiti, le sue criticità e le sue potenzialità?

👉 Ne parlerò in 4 incontri online. Chi mi conosce sa che mi occupo da anni delle implicazioni filosofiche ed epistemologiche dell’astrologia e della deontologia del consulto, e che per questo sono stato definito «filosofo dell'astrologia». Questo seminario non è un corso di astrologia. Sono quattro incontri aperti sia a chi non ne sa assolutamente nulla dell'astrologia, sia a chi ne sa qualcosa o è già un astrologo esperto ma desidera approfondire le tematiche sopra esposte. Vi guiderò tutti in un percorso che unisce rigore teorico e ricerca esistenziale.

📌 Dettagli pratici

🗓 ♄ 4, 11, 18, 25 ottobre · ore 15:30–17:00 (Zoom)

💳 Quota: 48 € – include:

4 incontri in diretta Zoom, tra cui 1 incontro interattivo di approfondimento esistenziale delle tematiche;

Accesso per sempre a registrazioni e materiali;

Spazio chat Q&A con il docente; esercizi e quiz online per facilitare assimilazione ed elaborazione.

⚠️ Posti limitati per favorire la partecipazione attiva.

👉 Rimborso possibile fino a 24h prima dell’inizio del primo incontro.

🌿 Un’iniziativa di Vivere Filosofare

I seminari filosofici di Vivere Filosofare sono appuntamenti periodici dedicati ad approfondire temi di rilievo esistenziale, con esperti e filosofi. Dopo il successo dei seminari passati (sul Vangelo apocrifo di Maria Maddalena con Lisa De Luca e su L’uomo a una dimensione di Herbert Marcuse con Marco Maurizi), ripartiamo con questo nuovo percorso dedicato all’astrologia. E se non conosci ancora la nostra comunità:

🌱 Vivere Filosofare è uno spazio online dove trovi newsletter, una radio filosofica, seminari, laboratori, livestream e presto anche una scuola di filosofia.

L’iscrizione alla community è gratuita e senza impegno → vivere-filosofare.mn.co

Buona vita filosofica e a presto!

CLICCA QUI PER APPROFONDIRE E ISCRIVERTI AL SEMINARIO

lunedì 31 marzo 2025

Ci avete già pensato?

 

«Una domanda surreale, almeno per ora, ma se un giorno ci dovessero essere insediamenti umani su altri pianeti, o magari prima sul nostro satellite la Luna, come si dovrebbe elaborare una nascita sulla Luna pensando ad un sistema lunocentrico? Sono certo che ci avete già pensato.»


Naturalmente ci abbiamo già pensato. Il primo fu Massimo Frisari nel 1975, il secondo sono stato io nel 1999, con una serie di articoli sulla prestigiosa rivista di Ciro Discepolo "Ricerca '90". In questo mio libro trovate quegli studi, ora in versione ampliata e rivista.