lunedì 31 marzo 2025

Ci avete già pensato?

 

«Una domanda surreale, almeno per ora, ma se un giorno ci dovessero essere insediamenti umani su altri pianeti, o magari prima sul nostro satellite la Luna, come si dovrebbe elaborare una nascita sulla Luna pensando ad un sistema lunocentrico? Sono certo che ci avete già pensato.»


Naturalmente ci abbiamo già pensato. Il primo fu Massimo Frisari nel 1975, il secondo sono stato io nel 1999, con una serie di articoli sulla prestigiosa rivista di Ciro Discepolo "Ricerca '90". In questo mio libro trovate quegli studi, ora in versione ampliata e rivista.

domenica 30 marzo 2025

A quale ciclo o cicli corrisponde l'Italia? E i BRICS? E la bocciofila?


Spesso mi chiedono come fare a capire a quale ciclo o a quali cicli può essere associata una certa entità collettiva (nazione, alleanza...).

Barbault non lo dice esplicitamente, ma nel mio libro Tecniche di Astrologia Mondiale e collettiva lo spiego così come credo di averla capita io.

Si prende la carta di fondazione quell'ente collettivo e poi si calcolano le carte d'evento relative alle tappe fondamentali della storia di quell'ente, quelle tappe cioè che hanno contribuito alla creazione di uno spirito unitario, a un'identità collettiva.

Per la NATO possono essere, per esempio, le date di adesione dei vari Stati. Per l'UE possono essere anche la Brexit, una nuova nazione che si candida ufficialmente a stato membro, l'adozione della moneta unica, i vari trattati... Nel mio libro faccio l'esempio dell'Italia, considerando l'assassinio di Aldo Moro, la breccia di Porta Pia, la vittoria ai campionati di calcio...

Ecco, poi si confrontano le varie carte alla ricerca di qualsiasi aspetto angolare che interessi gli stessi pianeti esterni (da Giove a Plutone).

Per esempio, se notiamo che in una di queste carte c'è l'opposizione Saturno-Giove, in un'altra c'è il semisestile Saturno-Giove, in un'altra ancora il quinconce Saturno-Giove... non c'è dubbio che quell'ente risuona al ciclo Saturno-Giove (o Giove-Saturno che dir si voglia).

A volte può essere utile considerare anche gli aspetti fra pianeti veloci/interni e pianeti lenti. Per l'Italia credo di aver notato lo zampino del ciclo Venere-Saturno, che Barbault non considera in quanto piuttosto frequente.

Il metodo è tracciato, adesso lavorate un po' anche voi! 😜 

venerdì 10 gennaio 2025

Auspicia 2025


Vi aspetto numerosi ad Auspicia Festival il 25 e 26 gennaio all'Hotel Parma & Congressi.
Il 25 parteciperò alla tavola rotonda con esperti di vari settori, e il giorno dopo l'amico Giovanni Pelosini presenterà il mio ultimo libro, in una nuova edizione rivista e corretta.

martedì 7 gennaio 2025

Psicodemia

 

All'ultimo o al penultimo Auspicia a cui ho partecipato (2-3 anni fa), alla tavola rotonda ero seduto di fianco a una psicologa e mi aspettavo che parlasse di psicodemia, cioè del diffondersi di disturbi psichiatrici collegati/dovuti al lockdown e a tutto il casino che accadde all'epoca. Lei non lo fece, così decisi di parlarne io. Fu una delle mie peggiori/migliori previsioni. Migliori, perché la realtà dimostra che si sta pienamente avverando. Peggiori, perché sarei più contento che si avverassero le previsioni ottimistiche.